Come fare il passaporto online
Innanzitutto cliccare sul pulsante Accesso per il cittadino. Nella pagina che si apre, clicca sul link registrati e compila il modulo che ti viene proposto digitando in esso tutte le informazioni richieste: dati anagrafici, indirizzo di residenza, numero di telefono, email, ecc. Devi compilare obbligatoriamente tutti i campi contrassegnati con il simbolo dell’asterisco e, al termine dell’operazione, devi cliccare prima sul pulsante Avanti (che si trova in basso a destra) e poi su OK per proseguire nella procedura.
Dopodichè dovrai compilare tutti i campi compresa password. Compiuto anche questo passaggio, clicca prima su Avanti e poi su OK per passare allo step successivo. Lo step successivo consiste nella conferma della propria identità per attivare l’account su Passaporto Online: scorri quindi la pagina che si apre fino e in fondo, digita la risposta relativa alla domanda di controllo che si trova nel riquadro verde (es. Qual è la tua email) e fai click prima su Conferma e poi su OK per completare l’operazione.
Dopo aver creato il tuo account personale su Passaporto Online, potrai prenotare l’appuntamento presso un commissariato di zona. Clicca quindi sul link Torna alla login per tornare alla pagina iniziale del sito, esegui l’accesso utilizzando codice fiscale e password che hai scelto in fase d’iscrizione e clicca sull’icona della lente d’ingrandimento per avviare la ricerca dei commissariati disponibili nella tua provincia di residenza. Individua la struttura presso cui vuoi fissare l’appuntamento per ottenere il tuo passaporto e clicca sul pulsante blu con la freccia collocato accanto al suo nome per visualizzare l’elenco dei giorni e degli orari disponibili per fissare l’incontro. Gli orari e i giorni disponibili sono quelli segnati con il colore verde. Clicca dunque sulla casella corrispondente al giorno/ora in cui fissare l’appuntamento e conferma il tutto cliccando sul pulsante con il tuo nome. Per informazioni relative alla documentazione necessaria alla richiesta del passaporto, consulta il sito Internet della Polizia di Stato in cui c’è spiegato tutto dettagliatamente.
0 commenti:
Posta un commento